Biscotti di pan di zenzero

Sia a me che a Clara piacciono tantissimo i biscotti di pan di zenzero. Così festosi e colorati, sono perfetti per decorare l’albero! E con lo zucchero Truvìa, oltre che belli questi biscotti diventano anche superbuoni e leggeri: altro che appenderli… me li mangio tutti! ?
Provateli anche voi, seppur manchino ancora sei mesi (dalla pubblicazione di questo articolo) è un dolce che fa davvero tanto “Natale”! ?
Ingredienti Biscotti di pan di zenzero
- 710g di Farina
- 1/2 cucchiaino di lievito
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 115g di burro
- 115g di Truvìa
- 2 cucchiaini di polvere di zenzero
- 2 cucchiaini di polvere di cannella
- 1 cucchiaino di polvere di chiodi di garofano
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1 uovo (due non sono molto grossi)
- 115g di melassa
Procedimento
Cominciamo miscelando insieme la farina, il bicarbonato e il lievito in una grande ciotola.
Subito dopo usiamo il mixer per amalgamare insieme Truvìa e il burro. Una volta ottenuto un composto soffice aggiungiamo le spezie, il sale, l’uovo e la molassa: per questo procedimento vi consigliamo di usare la velocità più bassa del vostro mixer. Quindi aggiungiamo il mix di farina, bicarbonato e lievito che abbiamo preparato prima e facciamo amalgamare bene il tutto.
A questo punto dividiamo in tre pagnotte l’impasto ottenuto, avvolgiamo nella pellicola trasparente e mettiamo in frigo per almeno un’ora.
È arrivato il momento di dare forma ai nostri biscotti. Usiamo il mattarello fino ad ottenere una pasta alta circa mezzo centimetro e a questo punto scateniamo la fantasia con le nostre formine!
Sistemiamo i biscotti, lasciando tra l’uno e l’altro un paio di centimetri di distanza, su una teglia rivestita da carta da forno e li sistemiamo in frigo per circa 30 minuti. Passati i trenta minuti è arrivato il momento di infornare: 180° per 10/12 minuti.
Decorazioni
Per decorare questi magnifici biscotti potete usare la ghiaccia reale: è un abbinamento classico ?
Altrimenti potete optare per qualcosa di più semplice e cospargerli semplicemente di zucchero a velo, magari usando degli stencil per dare loro interessanti e bellissimi design.
Altrimenti potete dare un tocco colorato usando Truvìa. Miscela Truvìa con un goccio di colorante alimentare e spargi sul biscotto quando ancora caldo: hai appena ottenuto un biscotto coloratissimo, ma leggero!